Ricerca decisione

Decisioni aggiornate al 31/07/2024
43/2022
Procedimento n° 142 -180 / 2019

Decisione 43/2022

Costituisce violazione dell’articolo 15 e dell’articolo 70, 6° comma del Codice Deontologico Forense, non aver adempiuto all’obbligo formativo nel triennio 2014 – 2016, non avendo conseguito alcun credito formativo in luogo del numero minimo di sessanta. Costituisce violazione dell’articolo 15 e dell’articolo 70, 6° comma del Codice Deontologico Forense, non aver adempiuto all’obbligo formativo nel …

Decisione 43/2022 Leggi tutto »

16/2021
Decisione n° 16 Procedimento n° 115 / 2020

Decisione 16/2021

Costituisce violazione dell’articolo 15 e dell’articolo 70, 6 comma del Codice Deontologico Forense, non aver adempiuto all’obbligo formativo nel triennio 2017 – 2019, non avendo conseguito alcun credito formativo in luogo del numero minimo di sessanta. Nella determinazione della sanzione disciplinare applicata si è tenuto conto della esistenza di un precedente disciplinare specifico per il …

Decisione 16/2021 Leggi tutto »

13/2020
Decisione n° 13 Procedimento n° 58 / 2017

Decisione 13/2020

Per quanto disposto dall’articolo 54 della Legge 31 dicembre 2012 n. 247, il procedimento disciplinare si svolge ed è definito con procedura e con valutazioni autonome rispetto al processo penale avente per oggetto i medesimi fatti oggetto dello svoltosi procedimento penale e accertati dalla sentenza di assoluzione. L’avvocato che trattiene, senza il consenso del cliente, …

Decisione 13/2020 Leggi tutto »

2/2020
Decisione n° 2 Procedimento n° 90 / 2015

Decisione 2/2020

Costituisce violazione dell’obbligo di evitare espressioni offensive o sconvenienti negli scritti in giudizio e nell’esercizio dell’attività professionale nei confronti di colleghi, magistrati, controparti o terzi, l’attribuzione al magistrato di avere costruito un’accusa “inesistente e delirante per fini di carriera” nei confronti dello stesso avvocato, imputato di calunnia. Non integra la violazione dell’articolo 29, 4° comma …

Decisione 2/2020 Leggi tutto »

70/2017
Procedimento n° 70 / 2017

Decisione procedimento 70/2017

Costituisce violazione degli obblighi di esercitare l’attività professionale con indipendenza, lealtà, correttezza, probità, dignità, decoro, diligenza e competenza (art. 9 Codice Deontologico vigente), dell’obbligo di svolgere la propria attività con coscienza e diligenza, assicurando la qualità della prestazione professionale (art. CD Codice Deontologico vigente) l’invitare ed autorizzare il proprio cliente a falsificare la firma del …

Decisione procedimento 70/2017 Leggi tutto »

procedimenti riuniti 111/2016 e 112/2016
Procedimento n° 11-112 / 2016

Decisione procedimenti riuniti 111/2016 e 112/2016

Integra violazione della previsione dell’art. 26, comma 3° del Nuovo Codice Deontologico Forense secondo cui “costituisce violazione dei doveri professionali il mancato, ritardato o negligente compimento di atti inerenti al mandato ….”, oltreché di quanto disposto dall’art. 29 del Nuovo Codice Deontologico Forense, a mente del quale “L’avvocato deve emettere il prescritto documento fiscale per …

Decisione procedimenti riuniti 111/2016 e 112/2016 Leggi tutto »

12/2016
Procedimento n° 12 / 2016

Decisione procedimento 12/2016

Il disposto dell’art. 12 del Codice Deontologico secondo cui “L’avvocato deve svolgere la proprio attività con coscienza e diligenza, secondo la qualità della prestazione professionale” impone che l’avvocato, che abbia assunto un incarico professionale di difesa in giudizio deve seguire personalmente e direttamente gli adempimenti relativi al deposito degli atti giudiziari e, soprattutto, alla notifica …

Decisione procedimento 12/2016 Leggi tutto »

105/2015

Decisione procedimento 105/2015

L’aver assunto incarico contro proprio cliente dopo venti giorni dalla revoca del mandato da quest’ultimo conferito costituisce violazione della previsione dell’articolo 68, 1° comma del Codice Deontologico Forense il quale statuisce che “L’avvocato può assumere un incarico professionale contro una parte già assistita solo quando sia trascorso almeno un biennio dalla cessazione del rapporto professionale.”. …

Decisione procedimento 105/2015 Leggi tutto »

92/2015
Procedimento n° 92 / 2015

Decisione procedimento 92/2015

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante ai sensi degli artt. 4, 9, 52 e 53 I comma del Codice Deontologico Forense (artt. 5 c. 1, 6 e 53 CDF previgente) l’avvocato che offende l’onore, il prestigio e la reputazione di un giudice in svariate memorie e ricorsi . Nella specie il professionista, nell’ambito di …

Decisione procedimento 92/2015 Leggi tutto »

Torna in alto